Detective e manierismi Atroce delitto, poliziotti scoglionati, santoni e intrallazzi. Indovinate che serie è? Mariarosa Mancuso 24 GIU 2015
Consigli al guru Jovanotti per non trasformarsi nell’Umberto Eco del pop Chi ha detto: “Non c’è nulla di male a essere pop”? Risposta numero 1: Umberto Eco, quando studiava Superman e i Peanuts (certo non oggi: su Twitter e sui social network si leggono tante idiozie, ma gli intellettuali non stanno indietro, quanto a discorsi da bar, e non sempre hanno l’aggravante dell’ubriachezza). Mariarosa Mancuso 23 GIU 2015
Chi vince la guerra tra lo squalo e T-Rex “Piacciono perché sono grandi, feroci, estinti”. Lo disse Stephen Jay Gould, paleontologo, a chi lo interrogava sul fascino dei dinosauri. Piacciono perché sono fatti dannatamente bene: da “Jurassic Park” (1993) si usciva commentando “sembrano veri”, e nessuno riusciva a calcolare l’assurdità della frase. Mariarosa Mancuso 19 GIU 2015
Due storie in una L’arma più potente dello scrittore è il punto di vista. Perfino in una banale storia di corna Mariarosa Mancuso 16 GIU 2015
Perché Christopher Lee è stato l'ultimo vero vampiro maschio Si direbbe uscito da una puntata dei Simpson, puntata speciale natalizia incrociata con la puntata speciale Halloween. Christopher Lee seduto sullo sgabello, chitarra elettrica, in copertina la scritta “A Heavy Metal Christmas”. Mariarosa Mancuso 12 GIU 2015
Amanti di serie A In “Grace and Frankie” i mariti tradiscono le insopportabili mogli tra loro. Cinici bambini assistono Mariarosa Mancuso 10 GIU 2015
Vademecum su come sbagliare la sceneggiatura di un film (e vincere l'Oscar) Lezioni di recupero estivo per sceneggiatori. Non sia mai che a settembre, superati gli esami di riparazione, vengano messi in produzione film italiani che almeno rispettano i fondamentali. Mariarosa Mancuso 05 GIU 2015
dall’esperanto a moby dick riscritto con gli emoji Perché scrivere con le faccine non cambierà il nostro linguaggio Per tre euro e qualcosa, abbiamo conquistato una copia di “Emoji Dick”, traduzione in faccine e simboletti del “Moby Dick” di Melville. Dallo stesso articolo abbiamo appreso che il traduttore folle ha dato il via a un traduttore automatico dall’inglese al linguaggio pittografico inventato dai giapponesi per arricchire mail e sms. Mariarosa Mancuso 05 GIU 2015
Superotto e crimine Nell’epoca dell’abbondanza il true crime si chiama “The Jinx”, sei puntate Hbo. Meglio non fidarsi Mariarosa Mancuso 03 GIU 2015
Il grande sonno Beati voi che non siete stati a Cannes. Mariarosa Mancuso rivede i film in concorso e stila una guida alle cinquanta sfumature di noia e sbadigli. Si parte con Rossana della Perugina. Poco allettante “Rams”? Confrontatelo con “The Tribe”, ora nelle sale, dove tutti parlano la lingua dei segni ucraina. Mariarosa Mancuso 01 GIU 2015